Fusilli carciofi e capocollo
Ho assaggiato insieme carciofi e capocollo per la prima volta sulla pizza. Oggi, dopo tanto, mi sono finalmente deciso a riproporlo anche sulla pasta!
Ho assaggiato insieme carciofi e capocollo per la prima volta sulla pizza. Oggi, dopo tanto, mi sono finalmente deciso a riproporlo anche sulla pasta!
Chi l’ha detto che i piatti vegetariani sono per forza tristi? Queste trofie con ricotta, noci e tuorlo marinato sono la prova che non è così! Cremosità, croccantezza e la spinta data dal bergamotto e la menta sono un mix che, vi assicuro, non vi farà rimpiangere i piatti da carnivori!!! …
Pasta porcini e salsiccia è un caposaldo dei primi goduriosi e coccolosi, che è bene rispolverare concedendoci delle variazioni sul tema, come l’aggiunta di una crema di caciocavallo!
La cucina italiana è fatta di grandi classici dal gusto strabiliante, e pasta e fagioli è uno di questi. È uno dei tipici comfort food che preparavano le nostre nonne prima, e le nostra mamme poi
Qualcuno ritiene sbagliato unire due amidi in un piatto, ma ogni regola ha delle eccezioni, e la pasta e patate è senza dubbio una ricetta “eccezionale”!
Uno degli ingredienti principe delle tavolate natalizie è il baccalà. Oggi ve lo propongo con spaghetti, olive, pomodorini gialli e polvere di capperi
I Pizzoccheri della Valtellina sono sempre stati uno di quei piatti umili ma sostanziosi che riuscivano a deliziarmi scaldandomi corpo e spirito.
Ogni città ed ogni famiglia ritiene di avere la ricetta autentica, ed il dibattito è sempre acceso. Io mi accontento di mangiare tutte le combinazioni possibili!!!
Alle classiche cime di rapa ho aggiunto un po’ di salsiccia sbriciolata per un tocco di sapore in più. Il piatto è semplice, veloce da preparare, molto gustoso e non eccessivamente pesante.
Dopo la pausa estiva ritorna finalmente attivo anche il blog… una delle cose che mi sono mancate di più è stato un buon piatto di pasta al sapore di mare.